Incompatibile la nomina del difensore dell’ente da parte del legale rappresentante indagato: la Cassazione torna a pronunciarsi sull’art. 39 d.lgs. 231/01.

Regione Puglia: sì alla proposta di legge per l’adozione di MOG 231

Agevolazione colposa e sfruttamento di manodopera: il Tribunale di Milano mette in amministrazione giudiziaria la “Giorgio Armani Operations”

La Corte di Cassazione sui profili della corruzione propria nell’ambito dell’attività discrezionale della Pubblica Amministrazione

confisca 231

Reati tributari: l’acquisto di crediti fiscali fittizi configura il reato di cui all’art. 3 d.lgs. n. 74/2000.

Infortunio sul lavoro

Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro: la Cassazione chiarisce la portata degli indici di sfruttamento di cui all’art. 603 bis, comma 3, c.p.

Prescrizione dell'illecito amministrativo contestato all'ente ex d.lgs. 231/2001

La Corte di Cassazione sui rapporti fra il codice disciplinare del contratto collettivo e il sistema disciplinare del MOG 231.

Responsabilità 231: incompatibilità del legale rappresentante imputato a compiere atti processuali in favore dell’ente e colpa di organizzazione.

La necessaria dimostrazione di un deficit organizzativo “colpevole”

Agevolazione colposa e amministrazione giudiziaria ex art. 34 d.lgs. 159/2011.

Responsabilità degli enti e riesame reale

Gestione e controllo di fatto dell’ente: la Cassazione chiarisce il significato dell’art. 5 d.lgs. 231/2001 in caso di tutela penale del know how.

Precedente 1 2 3 4 5 6 Prossimo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi di piùAccettaRifiuta
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Modifica Preferenze Cookie