ammissibilità messa alla prova per l'ente

Il Tribunale di Bari ammette l’ente “imputato” ai sensi del D. Lgs. 231/2001 e ne statuisce il “non doversi procedere” per estinzione del reato per positivo esito, nonostante le Sezioni Unite

INCENTIVI ISI-INAIL 2022 ED ALTRE PUBBLICHE SOVVENZIONI: OPPORTUNITA’ E RISCHI PER GLI ENTI ALLA LUCE, IN PARTICOLARE, DEL D.LGS. N. 231/2001

R.S.P.P., Procuratori speciali e Delegati in materia di sicurezza sul lavoro possono definirsi tutti soggetti apicali? La Cassazione fa chiarezza sul punto

La Cassazione in materia di Responsabilità ex D. Lgs. 231/2001

ll reato presupposto funzionale al soddisfacimento dell’interesse concorrente di una pluralità di soggetti. La teoria del cosiddetto interesse “misto”

La nuova frontiera della compliance 231

La Delega di Funzioni in materia ambientale

La nuova frontiera della compliance 231

La Cassazione conferma il sequestro preventivo nei confronti della società committente

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi di piùAccettaRifiuta
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Modifica Preferenze Cookie