La società è responsabile penalmente, ai sensi del D.Lgs 231/2001, se la lesione subita dalla dipendente deriva dall’inadeguatezza degli spazi commerciali

Riforma delle sanzioni penali per appalti e somministrazione di manodopera: particolarità e implicazioni della riforma

Patteggiamento degli apicali è prova della responsabilità dell’ente.

Cybersicurezza e reati informatici: cosa cambia nei reati presupposto ex art. 24bis D.Lgs. 231/2001.

231 e indici di sostenibilità: dal MEF indicazioni circa l’adozione del modello.

Sfruttamento del caporalato nel settore della moda: la decisione del Tribunale di Milano

Il Modello 231 per gli Enti sanitari privati: il documento offerto dal CNDCEC

Infortuni sul lavoro: condannate la Società e la Presidente del C.d.A.

Interesse e vantaggio dell’ente nei reati associativi: necessaria la valutazione rispetto ai reati fine dell’associazione per delinquere ricompresi nel catalogo 231

Società con residenza fiscale all’estero: è rilevante, ai fini della presentazione della dichiarazione annuale dei redditi, la stabile organizzazione in Italia

Frode fiscale tra i fornitori di manodopera: la Procura di Milano ha disposto il sequestro di 64 milioni al gruppo GS S.p.A.

1 2 3 4 … 6 Prossimo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi di piùAccettaRifiuta
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Modifica Preferenze Cookie