La società è responsabile penalmente, ai sensi del D.Lgs 231/2001, se la lesione subita dalla dipendente deriva dall’inadeguatezza degli spazi commerciali

Riforma delle sanzioni penali per appalti e somministrazione di manodopera: particolarità e implicazioni della riforma

Cybersicurezza e reati informatici: cosa cambia nei reati presupposto ex art. 24bis D.Lgs. 231/2001.

231 e indici di sostenibilità: dal MEF indicazioni circa l’adozione del modello.

Infortuni sul lavoro

Infortuni sul lavoro: risponde penalmente il preposto per non aver interrotto l’attività pericolosa

RLS e 231

Infortuni sul lavoro: la Corte di Cassazione delinea i profili di responsabilità del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

confisca 231

Confisca in capo all’ente: ai fini della quantificazione del profitto è precluso al giudice il ricorso a determinazioni “equitative”

cancellazione e 231

Responsabilità amministrativa degli enti: la cancellazione dal registro delle imprese non estingue l’illecito 231 in capo all’ente

Responsabilità amministrativa degli enti: non sussiste contrasto di giudicati tra la sentenza di condanna dell’ente e la sentenza di assoluzione dell’imputato dal reato presupposto

Responsabilità amministrativa degli enti: non sussiste contrasto di giudicati tra la sentenza di condanna dell’ente e la sentenza di assoluzione dell’imputato dal reato presupposto

I reati contro l’ambiente e modello 231

I reati contro l’ambiente e la necessità che la mappatura dei rischi sia condotta in modo specifico per ciascun reato

1 2 Prossimo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi di piùAccettaRifiuta
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Modifica Preferenze Cookie