Consultazione Generazione 231 A.N.A.C. Whistleblowing

Consultazione A.N.A.C – Whistleblowing: le considerazioni di Generazione231 aps allo Schema di Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni

profili di inefficacia della nomina del difensore di fiducia ex d.lgs. 231/2001

L’interruzione del rapporto di immedesimazione organica tra ente e rappresentante legale: l’art. 39 del D.lgs. n. 231/2001 e profili di inefficacia della nomina del difensore di fiducia

Johnson & Johnson Medical Companies

L’efficacia dei controlli e il rispetto delle procedure interne ai fini dell’applicazione dell’Esimente: il caso Johnson & Johnson Medical S.p.A.

responsabilità datore di lavoro

Incidenti sul lavoro: quando l’abnormità della condotta del lavoratore non è causa esimente la responsabilità del datore?

condotte riparatorie 231

La responsabilità degli enti e il diverso valore del ravvedimento post factum sul sistema sanzionatorio

Decreto Lavoro 231

Gli effetti del Decreto Lavoro 2023 sulla contestazione di responsabilità ex D.lgs. n. 231/2001

Deposito temporaneo di rifiuti

Sul tema del deposito temporaneo dei rifiuti: la prova della liceità e i presidi utili in ambito 231

INCENTIVI ISI-INAIL 2022 ED ALTRE PUBBLICHE SOVVENZIONI: OPPORTUNITA’ E RISCHI PER GLI ENTI ALLA LUCE, IN PARTICOLARE, DEL D.LGS. N. 231/2001

certificazione della parità di genere

Luci e ombre sulla certificazione della parità di genere

La disciplina del D.lgs. 231/2001 nella prassi applicativa e prospettive di riforma. L’esperienza nella realtà economica e giurisprudenziale salentina.

Precedente 1 … 9 10 11 12 13 14 15 16 Prossimo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi di piùAccettaRifiuta
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Modifica Preferenze Cookie