Cassazione civile sez. lav., 24/04/2025, n.10864: Il diritto di critica e la tutela del whistleblower nel contesto lavorativo

Il nuovo Disegno di Legge sull’Intelligenza Artificiale ed il possibile impatto sulla disciplina del d.lgs. 231/01

Le potenziali violazioni oggetto di segnalazione whistleblowing: il position paper di Generazione231

La Legge Delega di riforma del sistema fiscale interviene sulla responsabilità da reato dell’ente introducendo nuovi reati e sanzioni

Testo unico in materia di accise: il d.lgs. 43/2025 in vigore dal 5 aprile.

Irretroattività dell’illecito amministrativo dipendente da reato (Cass. Pen. sez. VI, 19 dicembre 2024, n. 4535)

La Legge Delega di riforma del sistema fiscale interviene sulla responsabilità da reato dell’ente introducendo nuovi reati e sanzioni

Falsità nei bilanci per ricevere Aiuti Covid: la Guardia di Finanza di Pisa ha eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo per circa un milione di euro nei confronti di una società.

La Legge Delega di riforma del sistema fiscale interviene sulla responsabilità da reato dell’ente introducendo nuovi reati e sanzioni

Limiti alla responsabilità civile dei collegi sindacali: approvato il disegno di legge che modifica l’art. 2407 c.c.

Responsabilità da reato degli enti: non è (sempre) necessaria l’udienza preliminare

Accertamento degli illeciti amministrativi da reato: sinergie investigative tra gli uffici di Procura e i Comandi Regionali della Guardia di Finanza

L’istituto del whistleblowing non è utilizzabile per scopi essenzialmente di carattere personale. La Corte di Cassazione delinea i confini di operatività del “divieto di ritorsioni”.

1 2 3 4 … 10 Prossimo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi di piùAccettaRifiuta
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Modifica Preferenze Cookie