Lo scorso 10 febbraio Assonime ha pubblicato il documento contenente alcune osservazioni e proposte di riforma del D.lgs. 231/01.
I rilievi mossi dall’Associazione si fondano essenzialmente sulla necessità di un coordinamento sinergico tra le due “facce” del D.lgs. 231/01: l’una di carattere preventivo, l’altra di natura repressiva.
Su queste premesse, il documento passa in rassegna alcune specifiche tematiche di interesse nella prospettiva di un intervento riformatore da parte del legislatore.
Effettua il login o Associati per sbloccare il contenuto!Questo contenuto è solo per gli associati
Associati Subito a Generazione231